L’attore citava innanzi al Tribunale le sorelle e figlio della premorta sorella, chiedendo lo scioglimento della comunione ereditaria in relazione all’asse relitto del de cuius deceduto ab intestato; con il medesimo atto introduttivo, l’attore svolgeva domanda di rendiconto nei confronti di una erede in relazione alla gestione dei terreni da lei amministrati. Si costituivano iContinua a leggere “Se un erede chiede rendiconto non si producono automaticamente effetti in favore di tutti gli altri eredi (Cass. sez. II Civ. Ord. n. 31857 del 10.10.2018)”
Archivi della categoria: successioni
Sui criteri per ricostruire le volontà del testatore (Cass. civ. Sez. II, Sent. del 12.03.2019 n. 7025)
Gli eredi convennero dinanzi al Tribunale l’Arcidiocesi e un’altra erede, esponendo che con testamento la de cuius aveva nominato eredi universali gli attori ed assegnato a titolo di legato a favore dell’arcivescovo alcuni immobili, tra cui quello in cui abitava, “per fini di culto e di religione “; che con successiva missiva datata 1943 edContinua a leggere “Sui criteri per ricostruire le volontà del testatore (Cass. civ. Sez. II, Sent. del 12.03.2019 n. 7025)”