Pubblicata la Legge su reddito di cittadinanza e quota 100 (L. del 28/03/2019 n. 26)

È pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2019 la legge con modificazioni di conversione del D.L. del 28 gennaio 2019 n. 4 recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni.
È stato modificato il contenuto relativo all’offerta congrua di lavoro i cui elementi sono: contratto a tempo indeterminato, ovvero a termine oppure di somministrazione, di almeno tre mesi; rapporto di lavoro a tempo pieno oppure con un orario non inferiore all’80% dell’ultimo contratto di lavoro; retribuzione non inferiore a 858 euro.
I nuclei familiari con disabili gravi o non autosufficienti saranno tenuti ad accettare l’offerta di lavoro entro i primi 100 km dalla loro residenza.
Per presentare istanza per il reddito di cittadinanza gli stranieri sono tenuti a comprovare il nucleo familiare.
I coniugi che si sono separati dal 1° settembre 2018 devono validare l’atto di separazione con apposito verbale della polizia, inoltre occorre presentare l’ISEE con la situazione di ambedue i genitori.
Sul riscatto della laurea è stato soppresso il requisito anagrafico, già fissato a 45 anni. Resta il limite dell’assenza di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, per fruire della detrazione del 50%.
Dal 2020 gli enti potranno assumere 3.000 “navigator” da impiegare ai Centri per l’Impiego e dal 2021 ulteriori 4.600.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: