Con 201 voti favorevoli, 38 contrari e 6 astensioni, il Senato ha approvato in via definitiva il D.D.L. recante “Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa”.
Hanno votato a favore la Lega, il M5s, Forza Italia e Fratelli d’Italia, mentre hanno espresso voto contrario il Pd e Leu.
La riforma è volta ad allargare l’ambito di applicazione della legittima difesa, in particolare domestica, e l’eccesso colposo.
Si introduce una presunzione di legittima difesa per cui in caso di violazione di domicilio la difesa si considera <> proporzionata all’offesa.
In tal modo si è eliminata la discrezionalità del giudice nella valutazione della proporzione tra la difesa e l’offesa ricevuta.
Colui che in casa propria e nei luoghi di lavoro subisce una intrusione violenta e/o con minaccia di uso di armi o di altri mezzi di coazione fisica, si considera <> in condizione di legittima difesa.
All’art. 55 cp viene aggiunto un secondo comma che, in caso di eccesso colposo nella legittima difesa, non è comunque punibile chi, avendo commesso il fatto per la salvaguardia della propria o altrui incolumità, abbia agito in condizioni di minorata difesa o in stato di grave turbamento derivante dalla situazione di pericolo in atto.
Per quanto riguarda le pene, ci sono state anche qui delle modifiche.
Il minimo e il massimo edittale della pena passano da 3 a 4 anni di reclusione nel minimo, a 7 anni nel massimo.
Aumentano le pene anche per il furto aggravato, nel minimo la reclusione sale a 5 anni e la multa a 1.000 euro; nel massimo la reclusione resta a 10 anni, la multa sale a 2.500 euro.
Per la rapina la reclusione è elevata a 5 anni nel minimo, resta fermo il massimo a 10 anni; per la rapina aggravata la pena minima sale a 6 anni, il massimo resta a 20 anni, e aumenta anche la multa a 2.000-4.000 euro.
Nella violazione di domicilio la pena minima è 1 anno di reclusione, il massimo 5 anni; nell’ipotesi aggravata, il minimo passa a 2 anni, il massimo a 6 anni.
Il Senato approva il Disegno di legge sulla legittima difesa
