Il danno cagionato da un bene destinato all’attività di culto (la scalinata di una cattedrale) è imputabile all’ente ecclesiastico a cui appartiene, a meno che il danneggiato non dimostri che l’ente territoriale (Comune) goda di una detenzione o di un potere di fatto sulla res. Nel caso di specie, nel primo grado l’attore lamentava laContinua a leggere “Danno per caduta sulle scale della chiesa compete al Comune o alla Diocesi (Cass. civ., Sez. III, Ord. 28 n. 5841/19)”
Archivi della categoria: danni
Onere della prova sul conduttore che causa danni all’immobile (Cass civ, sez. III, Ord. n. 6387/18)
Ai sensi dell’art. dall’articolo 1590 c.c., il conduttore deve risarcire i danni all’immobile alla scadenza del rapporto di locazione, dal momento che egli è tenuto a restituirlo nello stesso stato in cui lo ha ricevuto. Grava sul conduttore l’onere di provare l’assenza di proprie responsabilità nella verificazione dei danni all’immobile. Dunque incombe al locatore, cheContinua a leggere “Onere della prova sul conduttore che causa danni all’immobile (Cass civ, sez. III, Ord. n. 6387/18)”
Condannato per vendere bottiglie d’acqua esposte al sole (Cass., III Sez. Pen. Sent. n. 39037/18)
La Sentenza della Cassazione, III Sez. Pen., n. 39037/2018 decide sul caso di un uomo condannato per il reato ex art. 5 L. 283/1982 per aver detenuto in cattive condizioni, ai fini della vendita, più confezioni d’acqua collocate in una posizione direttamente esposta al sole. Secondo quanto sostenuto dalla difesa non sussisteva alcuna cattiva conservazioneContinua a leggere “Condannato per vendere bottiglie d’acqua esposte al sole (Cass., III Sez. Pen. Sent. n. 39037/18)”
Accedere al profilo Facebook altrui è reato (Cass. IV Sezione Penale Sent. n. 2905/19)
La Cassazione ha deciso su un caso di accesso abusivo al profilo Facebook altrui. Nonostante i dati di accesso al profilo fossero stati comunicati in precedenza dalla moglie, la Corte ha condannato il marito per il reato di cui all’articolo 615-ter c.p. in quanto conoscere i dati d’accesso per accedere al profilo della moglie nonContinua a leggere “Accedere al profilo Facebook altrui è reato (Cass. IV Sezione Penale Sent. n. 2905/19)”
Risarcimento se il fotografo perde le foto del matrimonio (Cass. Sez. III Civ. Sent. n. 13370/18)
La Cassazione, Sez. III Civ., con la Sentenza n. 13370/2018 ha deciso che spetta il risarcimento del danno ai coniugi che si trovano senza il servizio fotografico del matrimonio per responsabilità del fotografo. Il Tribunale aveva previsto nella propria decisione il risarcimento del danno morale sulla base del fatto che la mancanza delle fotografie avrebbeContinua a leggere “Risarcimento se il fotografo perde le foto del matrimonio (Cass. Sez. III Civ. Sent. n. 13370/18)”
Occupazione di immobile senza titolo non è danno in re ipsa (Cass. sez. III Civ., Sent. n. 13071/18)
La Cassazione, Sez. III Civile, con la Sentenza del 25 maggio 2018 n. 13071 risponde al quesito se l’occupazione abusiva di immobile sia un danno in re ipsa per il proprietario. Il danno in re ipsa prevede che non sia richiesta la prova del danno, poiché il fatto di per sé è considerato un danno.Continua a leggere “Occupazione di immobile senza titolo non è danno in re ipsa (Cass. sez. III Civ., Sent. n. 13071/18)”
L’inquilino e i danni alla riconsegna della casa (Cass., Sez. III Civ., Ordinanza n. 6596/19)
Se l’immobile locato viene riconsegnato con danni superiori al normale utilizzo, l’inquilino dovrà pagare non solo i lavori di ristrutturazione, ma anche i canoni d’affitto per il periodo necessario ai lavori.Il proprietario aveva chiesto infatti il pagamento dei canoni per il periodo in cui non avrebbe potuto locare l’immobile a causa della presenza dei lavoriContinua a leggere “L’inquilino e i danni alla riconsegna della casa (Cass., Sez. III Civ., Ordinanza n. 6596/19)”
Il Senato approva il Disegno di legge sulla legittima difesa
Con 201 voti favorevoli, 38 contrari e 6 astensioni, il Senato ha approvato in via definitiva il D.D.L. recante “Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa”. Hanno votato a favore la Lega, il M5s, Forza Italia e Fratelli d’Italia, mentre hanno espresso voto contrario il Pd e Leu. La riformaContinua a leggere “Il Senato approva il Disegno di legge sulla legittima difesa”
Class action: il Senato approva la normativa per il C.p.c.
Con 206 voti a favore, un contrario e 44 astenuti, il Senato ha approvato il d.d.l. n. 844 su “Disposizioni in materia di azione di classe”. Si introduce la disciplina sulla class action all’interno del Codice di Procedura Civile, Libro IV, dopo il Titolo VIII dedicato all’Arbitrato sarà inserito il Titolo VIII-bis “Dei procedimenti collettivi”Continua a leggere “Class action: il Senato approva la normativa per il C.p.c.”