Il Tribunale, con sentenza 3.11.2017 dichiarava l’imputato H. colpevole del reato di cui all’art. 279, d. Lgs. n. 152 del 2006 (esercizio di attività di lavorazione marmi e ceramica, in assenza di autorizzazione alle emissioni in atmosfera), accertato in data 20.11.2012, condannandolo alla pena di 1000 di ammenda, con il concorso delle circostanze attenuanti generiche.ConContinua a leggere “(Cass. Pen. Sez. VI sent. n. 16669 del 17.4.2019)”
Archivi della categoria: Ambiente
Scarico di acque industriali (Cass. Pen. Sez. III sent. n. 56094 del 13.12.2018)
Con la sentenza impugnata, il Tribunale ha condannato V. alla pena di 5.000,00 di ammenda, per il reato di cui all’art. 137 del d.lgs n. 152 del 2006, per avere, quale legale rappresentante della C. mantenuto scarichi di acque reflue industriali provenienti da un’attività di produzione di mosti e vini, dopo la scadenza dell’autorizzazione alloContinua a leggere “Scarico di acque industriali (Cass. Pen. Sez. III sent. n. 56094 del 13.12.2018)”
Deterioramento del suolo e sottosuolo (Cass. Pen., Sez. III. Sent. n. 6264 del 11.10.2018)
Con ordinanza del 26 aprile 2018, il Tribunale ha rigettato la richiesta di riesame presentata dall’indagato avverso il decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale il 3 aprile 2018, avente ad oggetto denaro o beni nella disponibilità dello stesso indagato fino alla concorrenza di un milione di euro, in relazione al reato diContinua a leggere “Deterioramento del suolo e sottosuolo (Cass. Pen., Sez. III. Sent. n. 6264 del 11.10.2018)”
Getto pericoloso di cose ed emissioni (Cass. Pen. Sez. III 13.9.2019 sent. n. 38021)
Con sentenza del 30 aprile 2018, la Corte d’appello, in parziale riforma della sentenza appellata dagli odierni ricorrenti, li ha assolti dalla contravvenzione di concorso nell’attività di gestione illecita di rifiuti consistente in deposito incontrollato, confermandone invece la condanna per concorso nel delitto di cui all’art. 256 bis, commi 1 e 3, d.lgs. 3 aprileContinua a leggere “Getto pericoloso di cose ed emissioni (Cass. Pen. Sez. III 13.9.2019 sent. n. 38021)”
Acque di frantoio e disposizioni regionali (Cass. Pen. Sez. III 18/10/2019 sentenza n. 42925)
Il Tribunale con sentenza del 20 febbraio 2018 ha condannato F. alla pena di 1.000,00 di ammenda con il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche relativamente al reato di cui all’art. 137, d. lgs. 152 del 2006 perché a partire dal 13 del mese di novembre 2012 effettuava l’utilizzazione agronomica di circa 3 mc di acqueContinua a leggere “Acque di frantoio e disposizioni regionali (Cass. Pen. Sez. III 18/10/2019 sentenza n. 42925)”
Scarichi e mancato funzionamento dell’impianto (Cass. Pen. Sez. VII, 2.10.2019 Ord. n. 40236)
Con la sentenza in epigrafe indicata la Corte di Appello ha integralmente confermato la condanna di R. alla pena di 6.000 di ammenda pronunciata all’esito del giudizio di primo grado dal Tribunale per i reati di cui agli artt. 137 e 256, 2 comma d. L.gs. 152/2006 per aver, in qualità di amministratore unico dellaContinua a leggere “Scarichi e mancato funzionamento dell’impianto (Cass. Pen. Sez. VII, 2.10.2019 Ord. n. 40236)”
Reflui da impianti di autolavaggio (Cass. Pen. Sez. III 20.6.2019 Sent. n. 27516)
Lo scarico dei reflui provenienti da impianti di autolavaggio, eseguito in assenza di autorizzazione, integra il reato di cui all’art. 137, comma 1, D.Lgs. n. 152/2006.Con sentenza del marzo 2018 il Tribunale, in esito a giudizio abbreviato, ha dichiarato C. responsabile del reato di cui all’art. 137 d.lgs. 152/2006 per avere, quale titolare di unContinua a leggere “Reflui da impianti di autolavaggio (Cass. Pen. Sez. III 20.6.2019 Sent. n. 27516)”